OT People: Andrea Beltrami. Innovazione, subacquea e passione per la fotografia
OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.
Oggi conosciamo meglio Andrea Beltrami, un ragazzo con la passione per le immersioni e la fotografia.
Andrea ama immergersi nella natura, letteralmente. La subacquea è la sua grande passione: esplorare i fondali lo aiuta a staccare dalla routine e a connettersi con un mondo silenzioso e affascinante. Accanto a questa, c’è la fotografia, che per Andrea è un modo per raccontare la realtà attraverso immagini e prospettive uniche. Scattare una foto significa osservare davvero ciò che hai intorno, cogliere i dettagli e fermare un istante che altrimenti sfumerebbe.
Dal mondo accademico alla Digital Transformation
Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore?
Ho sempre avuto un interesse per la tecnologia e l’informatica. Dopo il diploma ho scelto una laurea in ingegneria gestionale con specializzazione ICT, che mi ha permesso di coniugare le competenze tecniche con la gestione di processi complessi. Durante il mio percorso universitario, sono entrato in OT Consulting come tirocinante e ho subito trovato un ambiente dinamico.
Il ruolo di Andrea in OT Consulting
Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?
Sono all'inizio del mio percorso professionale come Project Manager & Tech Lead. Il mio compito è garantire che ogni progetto sia allineato con gli obiettivi dei clienti, lavorando sull’ottimizzazione dei processi, sull’integrazione di tecnologie innovative e sulla qualità delle soluzioni implementate. Affianco il mio team non solo nella gestione operativa, ma anche nella crescita professionale, aiutandoli a superare gli ostacoli e facilitandone la comunicazione. Una delle sfide principali è sicuramente tradurre le esigenze di business in soluzioni tecnologiche efficaci, garantendo il rispetto di tempi e scadenze.
Un progetto di cui essere orgogliosi
C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?
Non è un singolo progetto, ma l’intero percorso che ho fatto in OT Consulting. Sono partito come sviluppatore e oggi coordino un team in ambito bancario, lavorando su tecnologie Low-Code e BPM. Vedere l’impatto concreto delle soluzioni che sviluppiamo per i clienti e contribuire alla crescita delle persone nel team è ciò che mi dà maggiore soddisfazione.
OT Consulting in tre parole
Ci descrivi OT in tre parole?
Innovazione, crescita e collaborazione. OT è un ambiente in cui si sperimenta, si impara e si costruiscono soluzioni all’avanguardia insieme.
Competenze per il futuro
Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?
Una solida base tecnica è indispensabile, ma non basta. È fondamentale saper lavorare in team, essere proattivi e avere la capacità di mettere in discussione le proprie scelte per trovare sempre la soluzione migliore. La tecnologia cambia velocemente: chi lavora in questo settore deve essere pronto a evolversi e ad adattarsi.
Il futuro della tecnologia e di OT Consulting
Come vedi OT e il settore nei prossimi anni?
L’Intelligenza Artificiale e l’automazione stanno ridefinendo il modo in cui le aziende operano. La sfida sarà integrare queste tecnologie in modo etico e sostenibile, affinché siano davvero al servizio delle persone e delle organizzazioni. OT Consulting è già in prima linea in questo processo, guidando i clienti verso soluzioni digitali efficaci e costruendo un futuro in cui tecnologia e innovazione siano strumenti di valore.
Vuoi entrare nel Team?